Secondo appuntamento con i
consigli per passare un paio d’ore comodamente seduti in poltrona ad ammirare un bel film.
Marzo si apre con la
premiazione degli Oscar e sono sicura che tutti siamo almeno un po’ incuriositi
da questi film così acclamati, ma cos'altro possiamo trovare nelle sale cinematografiche?
(dal 06 Marzo al cinema)
Aaron, un giovane disadattato di una remota comunità scozzese, è l'unico sopravvissuto di uno strano incidente di pesca che è costato la vita a cinque uomini, tra cui suo fratello maggiore. Incitato dalla superstizione locale, il villaggio incolpa Aaron per questa tragedia, facendo di lui un emarginato tra la sua stessa gente. Rifiutando fermamente di credere che suo fratello è morto, e accecato da dolore, follia e magia, Aaron esce in mare per ritrovarlo.
Aaron, un giovane disadattato di una remota comunità scozzese, è l'unico sopravvissuto di uno strano incidente di pesca che è costato la vita a cinque uomini, tra cui suo fratello maggiore. Incitato dalla superstizione locale, il villaggio incolpa Aaron per questa tragedia, facendo di lui un emarginato tra la sua stessa gente. Rifiutando fermamente di credere che suo fratello è morto, e accecato da dolore, follia e magia, Aaron esce in mare per ritrovarlo.
Genere: Drammatico
(dal 13 Marzo al cinema)
Polonia, 1962. Anna è una
giovane orfana cresciuta tra le mura del convento dove sta per farsi suora:
poco prima di prendere i voti apprende di avere una parente ancora in vita,
Wanda, la sorella di sua madre. L’incontro tra le due donne segna l’inizio di
un viaggio alla scoperta l’una dell’altra, ma anche dei segreti del loro
passato. Anna scopre infatti di essere ebrea: il suo vero nome è Ida, e la
rivelazione sulle sue origini la spinge a cercare le proprie radici e ad
affrontare la verità sulla sua famiglia, insieme alla zia. All'apparenza
diversissime, Ida e Wanda impareranno a conoscersi e forse a comprendersi: alla
fine del viaggio, Ida si troverà a scegliere tra la religione che l’ha salvata
durante l'occupazione nazista e la sua ritrovata identità nel mondo al di fuori
del convento.
Genere: Drammatico
(dal 13 Marzo al cinema)
Los Angeles, in un futuro non troppo lontano. Theodore, un uomo solitario dal cuore spezzato che si guadagna da vivere scrivendo lettere “personali” per gli altri, acquista un sistema informatico di nuova generazione progettato per soddisfare tutte le esigenze dell’utente. Il nome della voce del sistema operativo è Samantha, che si dimostra sensibile, profonda e divertente. Il rapporto di Theodore e Samantha crescerà e l’amicizia si trasformerà in amore ma…
Los Angeles, in un futuro non troppo lontano. Theodore, un uomo solitario dal cuore spezzato che si guadagna da vivere scrivendo lettere “personali” per gli altri, acquista un sistema informatico di nuova generazione progettato per soddisfare tutte le esigenze dell’utente. Il nome della voce del sistema operativo è Samantha, che si dimostra sensibile, profonda e divertente. Il rapporto di Theodore e Samantha crescerà e l’amicizia si trasformerà in amore ma…
Genere: Commedia
(dal 13 Marzo al cinema)
Mr. Peabody è un maniaco del
lavoro, inventore, scienziato, premio Nobel, buongustaio, vincitore di due
medaglie olimpiche, un genio... che si dà il caso sia un cane. Utilizzando la
sua invenzione più ingegnosa, la macchina WABAC, Mr. Peabody e Sherman, il
ragazzo da lui adottato, tornano indietro nel tempo e vivono in prima persona
alcuni eventi epocali, oltre a interagire con alcune delle maggiori personalità
del passato. Ma quando Sherman trasgredisce le regole dei viaggi nel tempo, i
nostri due eroi devono correre ai ripari per ripristinare la storia e salvare
il futuro, mentre Mr. Peabody deve affrontare la maggiore sfida della sua vita:
diventare padre.
Genere: Animazione,
avventura, family
(dal 13 Marzo al cinema)
La storia del film segue un
pilota di auto da corsa (Aaron Paul) che possiede un garage clandestino in cui
modifica auto costose per renderle più veloci e competitive. Quando il suo
migliore amico viene assassinato durante una corsa, viene incastrato e mandato
in prigione, e naturalmente cerca di vendicarsi non appena ne esce.
Genere: Azione
(dal 20 Marzo al cinema)
Alla fine della seconda guerra mondiale, Jimmy Picard, nativo americano della tribù dei Blackfoot, che ha combattuto in Francia, è ricoverato all'ospedale militare Topeka in Kansas, un istituto specializzato in malattie mentali. Jimmy soffre di numerosi sintomi: vertigini, cecità temporanea, perdita di udito… In mancanza di una causa fisiologica, la diagnosi è schizofrenia. Tuttavia la direzione dell’ospedale decide di consultare Georges Devereux, un antropologo francese, psicoanalista ed esperto in cultura dei nativi americani. Jimmy P è la storia dell’incontro e dell’amicizia tra due uomini che non si sarebbero mai incontrati in circostanze normali e che in apparenza non hanno nulla in comune. Insieme intraprendono l’esplorazione della memoria e dei sogni di Jimmy, un esperimento che conducono come due investigatori e con crescente complicità.
Alla fine della seconda guerra mondiale, Jimmy Picard, nativo americano della tribù dei Blackfoot, che ha combattuto in Francia, è ricoverato all'ospedale militare Topeka in Kansas, un istituto specializzato in malattie mentali. Jimmy soffre di numerosi sintomi: vertigini, cecità temporanea, perdita di udito… In mancanza di una causa fisiologica, la diagnosi è schizofrenia. Tuttavia la direzione dell’ospedale decide di consultare Georges Devereux, un antropologo francese, psicoanalista ed esperto in cultura dei nativi americani. Jimmy P è la storia dell’incontro e dell’amicizia tra due uomini che non si sarebbero mai incontrati in circostanze normali e che in apparenza non hanno nulla in comune. Insieme intraprendono l’esplorazione della memoria e dei sogni di Jimmy, un esperimento che conducono come due investigatori e con crescente complicità.
Genere: Drammatico
(dal 20 Marzo al cinema)
Rose Hathaway è una Dhamphir, metà umana metà vampira. Alla San Vladimir Academy Rose è una dei guardiani dei Moroi, vampiri pacifici e mortali che vivono discretamente in mezzo a noi. Il suo compito è quello di proteggere i Moroi dagli Strigoi, Vampiri immortali e assetati di sangue e questa è la sua storia.
Rose Hathaway è una Dhamphir, metà umana metà vampira. Alla San Vladimir Academy Rose è una dei guardiani dei Moroi, vampiri pacifici e mortali che vivono discretamente in mezzo a noi. Il suo compito è quello di proteggere i Moroi dagli Strigoi, Vampiri immortali e assetati di sangue e questa è la sua storia.
Genere: Fantasy
(dal 26 Marzo al cinema)
Dopo i catastrofici eventi di
New York accaduti in The Avengers, il film Marvel Captain America: The Winter
Soldier vede Steve Rogers, alias Captain America, vivere tranquillamente la sua
vita a Washington D.C., nel tentativo di adattarsi al mondo moderno. Ma quando
un collega dello S.H.I.E.L.D. viene attaccato, Steve viene coinvolto in una
rete di intrighi che minacciano di mettere a rischio le sorti del mondo. Unendo
le forze con Vedova Nera, Captain America lotta per smascherare una
cospirazione in continua espansione respingendo killer professionisti inviati
continuamente per chiudergli la bocca per sempre. Quando il reale obiettivo del
perfido complotto viene rivelato, Captain America e Vedova Nera reclutano un
nuovo alleato, il Falcon. Ma presto si troveranno ad affrontare un formidabile
nemico inaspettato: il Winter Soldier.
Genere: Azione, Fantasy,
Avventura
(dal 27 Marzo al cinema)
La vicenda si concentra sulla piccola Liesel, una vivace bambina affidata a genitori adottivi che sarà suo malgrado testimone degli orrori della Germania nazista. Un giorno torna a casa con un libro rubato e inizia a collezionarne sempre di più appassionandosi alla lettura mentre i genitori adottivi nascondono un ebreo rifugiato sotto le scale.
La vicenda si concentra sulla piccola Liesel, una vivace bambina affidata a genitori adottivi che sarà suo malgrado testimone degli orrori della Germania nazista. Un giorno torna a casa con un libro rubato e inizia a collezionarne sempre di più appassionandosi alla lettura mentre i genitori adottivi nascondono un ebreo rifugiato sotto le scale.
Genere: Drammatico
(dal 27 Marzo al cinema)
Nel 1957 a Parigi, a soli 21
anni, Yves Saint Laurent è chiamato a dirigere la grande casa di moda fondata
da Christian Dior, da poco scomparso. Da quel momento tutti gli occhi e
riflettori sono puntati su di lui: il mondo della moda è impaziente di scoprire
il talento del giovane e promettente stilista. Durante la presentazione della
sua prima collezione Yves conosce Pierre Bergé che da quel momento diventerà
suo compagno di vita e di affari. A tre anni da quel magico incontro i due
fondano insieme la Yves Saint Laurent Company, destinata a divenire uno dei
marchi di moda più famoso al mondo.
Genere: Biografico,
Drammatico
Ricordate che siamo sempre qui ad aspettare i vostri commenti e le vostre recensioni.
Al prossimo mese!
Ricordate che siamo sempre qui ad aspettare i vostri commenti e le vostre recensioni.
Al prossimo mese!
Condividi
Al cinema con Prudence: film nelle sale a Marzo
4/
5
Oleh
Unknown