Molte volte fuggiamo all'estero per scoprire cose
nuove, nuove culture o nuovi orizzonti quando invece abbiamo ancora molte
realtà nascoste da scovare nel nostro Paese. È stato davvero per caso che mi
sono imbattuta nelle opere di questo artista italiano; il suo nome è Peter
Demetz e le sue mani riescono a fare delle magie con il legno.
Théophile Gautier diceva che il materiale più adatto
per le sculture è il possente e lucente marmo, ma davanti a questo sculture di
legno non si può certo restare indifferenti. In queste venature sembra scorrere
del sangue vero e le espressioni su questi volti sembrano così reali da
ingannare al primo sguardo.
Demetz nasce a Bolzano e frequenta l’istituto d’arte
di Ortisei, consegne il diploma di maestro sculture ed ora espone e lavora in
Italia e in Europa.
Le sue sculture in legno rappresentano un forte intreccio fra la semplicità
delle azioni quotidiane e la maestria e la precisione con cui sono realizzare,
così realistiche da non sembrare solo delle sculture.
Il legno, materiale il più delle volte considerato
troppo grezzo o comunque non adatto a delle opere di alto spessore artistico,
diventa il protagonista indiscusso tra le mani di questo artista, acquista
valore e vitalità e riesce a trasmettere il suo calore ai nostri occhi. Le
azioni quotidiane come il guardarsi allo specchio o il leggere un libro, svolte
da persone comuni diventano anch'esse meravigliose opere d’arte.
Adesso lascio che siano queste sculture a parlarvi e
a stupirvi.
Nessun commento:
Posta un commento