mercoledì, febbraio 26, 2014

E ora mi avvicino a te, a braccia aperte...

So now I come to you, with open arms
Nothing to hide, believe what I say
So here I am, with open arms
Hoping you'll see what your love means to me
Open arms...

Stavo cercando una ispirazione per il mio articolo di questa settimana, l'ultima dedicata all'amore, e sentivo il bisogno di tornare alla musica, e farmi cullare da qualche brano romantico e sofferente. Perchè, vi devo confessare, che i brani d'amore più sofferti e più li ascolto.
E' vero mi piace struggermi, ma mi piace anche ascoltare quelle canzoni d'amore immense, da cantare nel ritornello con iTunes a palla, e ho pensato che c'era una sola artista che era perfetta per quello di cui vi voglio parlare.
Mariah Carey non è famosa solo per la voce straordinaria, l'atteggiamento da diva e i milioni di dischi venduti. Mariah è famosa per alcune delle canzoni più belle d'amore di sempre, anche se alcune in verità sono cover, ma sono diventate famosissime al grande pubblico grazie alla sua voce, al suo modo di cantarle, a quella sensazione di amore struggente che ti cattura quando l'ascolti.
Oggi quindi ho deciso di proporvi i dieci brani d'amore che preferisco dall'intera discografia di Mariah, e non è stato scendere a soli dieci brani, ve lo assicuro. Penso però di aver creato la perfetta playlist d'amore in stile Mariah, che vogliate gioire o piangere per amore.

Partiamo con una delle mie preferite in assoluto, ovvero Don't Forget About Us, che parla di un amore finito, ma senza odio, senza rimpianti, ma con uno splendido ricordo. Può succedere che un amore finito possa essere un qualcosa di indimenticabile, che non si può cancellare, che vi fa solo sorridere e non piangere? Potreste mai vivere un grandissimo amore, vederlo terminare, e restare attaccati in maniera sana ad esso? Il senso di questo pezzo è che quando c'è stato qualcosa di bello, qualcosa di vero, qualcosa di buono, è stupido volerlo dimenticare solo perchè finito. Non dovrebbe essere questo l'amore, qualcosa che ci lasci solo del bene nel cuore?
Il secondo pezzo di cui vi parlo è quello più fresco, divertente, e dolce di questa playlist. Fantasy infatti sembra quasi un brano d'amore adolescenziale per la sua vivacità e purezza. L'amore è una fantasia è vero, e lo è anche quando immaginiamo semplicemente di avere la persona amata al nostro fianco, quando sogniamo di giocarci, sia che l'amore sia corrisposto, sia che non lo sia. L'amore è la più grande fantasia della nostra vita, e l'unico mezzo che può trasformare una fantasia in realtà. Quante volte avete immaginato di fare qualcosa di meraviglioso con la persona amata, che in quel momento non è con voi? E quanto poi è stato stupendo farlo dopo averlo tanto desiderato e sognato? Sarò io ancora un fanciullo dentro, ma l'amore per me è questo, fantasia, nel senso più bello della parola.
Avete mai avuto una storia d'amore per la quale avete lottato con tutte le vostre forze ma che alla fine è comunque terminata? Senza che voi poteste fare più nulla. Una storia che sapevate senza speranze, una storia d'amore data da tutti per sconfitta. Una storia d'amore dalla quale siete usciti cambiati per sempre, e alle quale siete legati lo stesso, perchè l'amore vi ha fatto male, ma lo rivolete. Ve lo avevo detto che amo le canzoni struggenti, e I Stay In Love è forse la mia canzone preferita in assoluto di Mariah. E' talmente forte il messaggio che manda, e talmente bello. Nonostante tutto quello che è successo tra due persone che le ha portate a separarsi, le due persone sono ancora innamorate. Ed è anche il gesto più stupido che si possa fare. Io non potrei mai accettare di lasciar andare la persona che amo per altri problemi, e griderei ancora "piccolo...sono ancora innamorato di te"!
La cosa più bella del relazionarsi con la persona che sia ama, specie agli inizi, è scoprirsi, conoscersi, e se è la prima volta che amiamo, imparare a farlo. Amo I Want To Know What Love Is perchè parla della scoperta non di chi amiamo, ma proprio dell'amore. E' una richiesta non proprio d'amore, ma di esser illustrato cosa esso è: voglio conoscere l'amore, e voglio che sia tu a mostrarmelo. La complicità nell'amore, l'insegnare l'un l'altro cosa è l'AMORE, nel vero senso della parola. Quello che facciamo insieme, quello che condividiamo, quello che costruiamo, ci insegnerà cosa è l'amore, saremo uno la guida dell'altro in questo cammino. A me piace vederla così, due piccoli innamorati al buio che accendono l'un l'altro una candela, che mostra loro la strada, e che lungo il cammino diventa luminosa come il sole, come l'amore.
Love Story parla della storia d'amore più bella che possiate vivere,quella da film, da telefilm,da romanzo d'amore, ma è che reale. La canzone è dedicata da Mariah a suo marito, e i due vivono un matrimonio da favola. Mariah ha finalmente trovato la persona perfetta per lei, la persona che le fa vivere l'amore ogni giorno. Splendida la frase "la nostra non è solo una storia d'amore, noi insieme faremo LA storia", che credo racchiuda il vero senso romantico e anche divertente del brano. Un brano che racconta come i due si sono incontrati una prima volta come amici, e poi si sono rincontrati ancora, e l'amore è cresciuto, ed è iniziato un amore, che no, non è una favola, non è un film, è pura realtà.
E poi parte l'intro di chitarra di questo brano, a tratti latino, avvolgente, sensuale, note che aprono uno dei successi maggiori di Mariah. My All parla di due innamorati distanti, che darebbero qualunque cosa per avere ancora una notte insieme. O forse parla di un amore che non ha avuto modo di iniziare, perchè sbagliato, come canta Mariah, che però si ripete che se fosse davvero così sbagliato, il suo cuore non ne sarebbe pieno. Immaginate quelle notti solitarie, in cui desiderate qualcuno al vostro fianco, magari qualcuno che già conoscete, o che sognate di incontrare. Non dareste tutto per avere quel qualcuno a riempire una magica notte sotto le stelle?
Come ci ricorda Open Arms, l'amore però non sempre una volta allontanati i due protagonisti li abbandona li da soli, ogni tanto, anzi spero spesso, l'amore ritorna, e riavvicina due persone, che hanno sofferto da sole, in una grande casa vuota. Due persone che sono salite sulla nave dell'amore, hanno affrontato tutto insieme, e sono sopravvissute. E ora, a braccia aperte, possono dichiararsi il loro amore a gran voce. Infondo se lo sono meritato no? E' proprio arrivato il momento di gridare al mondo intero di amarsi, ed è arrivato di stare uno accanto all'altro senza più paura. E' una cosa che vi consiglio, non abbiate mai paura di dire "ti amo" e di aspettare a braccia aperte la persona che amate. Non c'è nulla di più bello.
Vi siete mai fermati un attimo a ringraziare per l'amore che avete trovato e che ricevete ogni giorno? Non importa che siate credenti oppure no, vi siete mai fermati a pensare a quanto siete fortunati ad essere innamorati? Thank God I Found You parla proprio di questo. E io l'ho vissuto, e lo vivo, ringrazio spesso per aver trovato questo amore, che, come nella canzone, mi ha salvato. Non so bene da cosa, e non so bene chi ringrazio, ma è stato Dio a mandarmelo, beh ha fatto un attimo lavoro, e apprezzerà la mia gratitudine. L'amore può essere anche questo, qualcosa di cui essere grati, non in un senso materiale del termine, ma nel senso che è giusto essere consapevoli che avere qualcuno ci ama è una cosa molto importante e, specie oggi, una cosa rara, per la quale non smettere mai di essere riconoscenti.
Le due canzoni finali della mia playlist di oggi racchiudono un po' tutto quello che ho detto fino ad ora, l'importanza dell'amore, l'importanza di capire e saper riconoscere l'amore, la forza di lottare e quella riconquistare un amore. Se due persone sono fatte una per l'altra è stupido lasciarsi, è stupido allontanarsi, è vero incontreremo altre persone sul nostro cammino, ma potranno mai avere la stessa importanza? We Belong Together è dedicata a tutti quelli che si amano e che si appartengono a vicenda, a tutti quelli che si sono persi e si sono ritrovati perchè si appartengono, a tutti quelli lontani ma sentono ancora d'appartenersi. Appartenere ad una persona non significa sminuire se stessi come qualcuno penserà, appartenere ad una persona significa fare tutto per l'altro non per costrizione ma per amore, rinunciare a qualcosa o a qualcuno non per non far adirare l'altro, ma per amore. Appartenersi a vicenda significa davvero completare un amore, quindi se sentite di appartenere a qualcuno, non lasciatelo andare, qualunque sia la sua reazione.
Non posso vivere senza di te, non posso donare più nulla senza di te. Questa frase di Without You racchiude l'amore. L'amore è quella emozione, è quello stato mentale ma anche fisico che ci fa dipendere (si spera sempre nel bene, anche se purtroppo non sempre è così) da un'altra persona, a tal punto che non averla più con noi ci impedisce di fare qualunque cosa. Non vi è mai successo? Non vi è capitato neanche di rimanere paralizzati, e di non riuscire più a fare nulla, neanche a mangiare, dopo un litigio con chi amate? Bene, questo è l'amore. E forse si, alle volte non possiamo fare nulla per salvare una relazione finita, non possiamo fare nulla per cambiare chi ci ha fatto del male ma che ancora amiamo, ma non possiamo assolutamente vivere senza amore. Non potrei vivere senza sperare nell'amore, non potrei vivere senza sapere che quando tutto andrà male ci sarà pur sempre l'amore a consolarmi. Forse sono uno sciocco sentimentale, ma non potrei mai vivere senza il mio amore....

Condividi

articoli simili

E ora mi avvicino a te, a braccia aperte...
4/ 5
Oleh